top of page
Concrete_edited.jpg

La storia della Roberto Capitelli automobili, nasce a fine anni 60 .
L’imprenditore Roberto, iniziò con la vendita di Lamborghini, Ferrari, De Tommaso e Maserati.
Nel 1979 , ebbe la visita del conte Pagani , della Sidauto di Torino, con il quale intraprese l'avvio dei mandati di concessionaria Saab, Mazda, Skoda .
Fu l'inizio dell'attività di concessionario automotive.
Nel 1990 , attraverso il dott. Moro, allora responsabile sviluppo rete Honda, ci fu anche il mandato Honda .
Poi arrivò il mandato Daihatsu,
prima con l’importatore Vignuzzi e successivamente con Daihatsu Italia di Treviglio .
Nel 1995, durante il motor-show di Bologna, Roberto Capitelli fu attratto da un nuovo marchio “Daewoo’’per la semplicità dei modelli.
Nacque così il rapporto con il marchio e l’esclusività territoriale tra Caserta e Napoli .
Successivamente l’evoluzione del marchio da Daewoo a Chevrolet favorì una crescita aziendale che permise di raggiungere un picco di 3.500 vetture vendute in un anno.
Purtroppo l’8 ottobre del 2005 , a causa di un fatale incidente in moto,sua grande passione,venne a mancare la colonna portante dell’azienda il Sig.Roberto Capitelli a soli 62 anni.
Da qui in poi con dolore e allo stesso tempo determinazione,l’azienda fu guidata dal figlio Gennaro per gli amici Rino .
Nel 2015 decisero di uscire dal mercato europeo, quasi contemporaneamente, sia la Chevrolet che la Daihatsu.
Nel 2017 la famiglia decise di lasciare i restanti mandati Mazda e Seat.
Nel febbraio del 2018 Rino riparte da solo, attraverso l’entusiasmo dei giovani ispirati dalla storia aziendale, proiettandosi con volontà e determinazione verso il futuro.

 

Cordialmente

R.Capitelli S.r.l.

bottom of page